Elenco di alcuni suggerimenti inerenti la ricerca effettuata

Ti trovi in:

Messaggio numero 2723 del 19-07-2023

Dettaglio

Direzione Centrale Inclusione e Invalidita' Civile
Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno _ Carta dedicata a te_. Articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, e decreto interministeriale MASAF-MEF del 18 aprile 2023

 

Con riferimento al beneficio in oggetto e facendo seguito ai messaggi n. 2373 del 26.6.2023, n. 1958 del 26.5.2023 e n. 2188 del 13.6.2023, si comunica che sono state completate le elaborazioni relative alla produzione delle liste definitive dei beneficiari della Carta dedicata a te.

 

Le liste sono  suddivise per Comune e ogni lista riporta l’associazione, per ciascun beneficiario, degli elementi identificativi della carta assegnata da Poste Italiane. Le liste definitive sono disponibili, per i Comuni, nella procedura dedicata, accessibile dal portale dell’Istituto.

 

I Comuni, sulla base dei dati riportati nelle liste, comunicheranno ai beneficiari le indicazioni complete per il ritiro della carta presso gli uffici postali, utilizzando il fac-simile disponibile nella procedura stessa.

 

Nel caso in cui i Comuni individuino nelle liste definitive soggetti non aventi diritto al beneficio che per errore o per la tempistica ristretta di consolidamento delle liste non siano riusciti ad eliminare dalle liste stesse o che si siano ritrovati nelle liste, pur ritenendo di averli eliminati,  non dovranno effettuare la comunicazione nei loro confronti per il ritiro della carta e provvederanno, invece, sia in questo caso, sia nell’ipotesi in cui la carta sia stata nel frattempo già consegnata, a comunicare  tempestivamente a INPS entro il 25 luglio p.v., con PEC all’indirizzo DC.inclusionesocialeeinvaliditacivile@postacert.inps.gov.it,  i nominativi di tali soggetti (nome e cognome) con l’indicazione del codice fiscale per il quale procedere all’annullamento della carta stessa da parte di Poste Italiane.

 

Il presente messaggio è adottato d’intesa con il  Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste.

 

 

 Il Direttore Generale 
 Vincenzo Caridi