it

Ti trovi in:

Disoccupazione agricola e ANF: tracciati di trasmissione domande 2022

Disoccupazione agricola e ANF: tracciati di trasmissione domande 2022

Pubblicazione: 23 novembre 2022 Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2022

L’INPS, con il messaggio 22 novembre 2022, n. 4211, informa le strutture nazionali degli enti di patronato che sono stati rilasciati i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i lavoratori dipendenti agricoli, di competenza 2022.

Il tracciato è stato aggiornato nella parte inerente all’informativa sulla materia. In particolare, il messaggio specifica che:

  • relativamente all’indennità di disoccupazione agricola, per gli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2022, gli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti di cooperative che trasformano e commercializzano prodotti agricoli propri o conferiti dai loro soci possono accedere alla NASpI;
  • relativamente all’Assegno per il nucleo familiare, alla luce dell’introduzione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, dal 1° marzo 2022, limitatamente ai nuclei familiari con figli e orfanili, cessano di essere riconosciute le prestazioni di cui all’articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69. L’ANF è incompatibile, inoltre, con l’Assegno temporaneo per i nuclei familiari percettori di Reddito di Cittadinanza.

Tutte le indicazioni sono illustrate nel messaggio.