Ti trovi in:
Pubblicazione: 11 luglio 2023
L’Istituto, con la circolare INPS 6 aprile 2021, n. 54, ha fornito chiarimenti in merito agli effetti del riscatto di periodi che si collocano nel sistema contributivo della pensione.
La circolare illustra, inoltre, gli effetti prodotti dai periodi oggetto di riscatto sulla determinazione dell’onere del riscatto, dei requisiti contributivi necessari per l’opzione al sistema contributivo e della facoltà di totalizzazione dei periodi assicurativi.
L’INPS, con il messaggio 7 luglio 2023, n. 2564, fornisce indicazioni operative per l’opzione al sistema contributivo esercitata contestualmente alla presentazione della domanda di riscatto, i cui periodi siano determinanti per il perfezionamento dei requisiti richiesti per avvalersi dell’opzione.
Le indicazioni operative illustrate dal messaggio valgono nei casi in cui l’interessato perfeziona i requisiti richiesti per l’esercizio dell’opzione al sistema contributivo previsto dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 335/1995 (meno di 18 anni al 31 dicembre 1995, almeno 15 anni di cui almeno 5 dal 1° gennaio 1996, almeno un contributo anteriore al 1° gennaio 1996), soltanto se si considerano già acquisiti i periodi da riscattare (ad esempio, soggetto che raggiunge i 15 anni di contribuzione o che acquisisce anzianità anteriore al 1° gennaio 1996 solo considerando i periodi da riscattare).