Ti trovi in:

Osservatorio lavoratori dello spettacolo e dello sport: dati del 2023

I dati 2023 dell’Osservatorio sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti.

Pubblicazione: 23 maggio 2024

È stato pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP).

 

DATI SUI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

Nel 2023 il numero di lavoratori dello spettacolo con almeno una giornata retribuita è di 367.535 unità, con una retribuzione media annua di 11.299 euro e un numero medio annuo di 95 giornate retribuite.

I lavoratori sono aumentati di 17.275 unità (+4,9%) rispetto al 2022, con un lieve incremento della retribuzione media nell’anno (+0,2%) e una riduzione del numero medio di giornate retribuite (-1,1%).

I gruppi professionali con il maggior dinamismo sono risultati quello degli “Attori” e dei “Truccatori”, aumentati rispettivamente del 9,4% e del 9% tra il 2022 e il 2023. I gruppi invece ancora in contrazione sono risultati quelli dei “Registi e sceneggiatori” (-12,2%) e dei “Dipendenti da imprese di noleggio film” (-1,4%).

Il gruppo degli attori continua a essere il più numeroso con 99.959 occupati (27,2% del totale), gruppo in cui è rilevante la quota della categoria dei “Generici e figuranti speciali”, che nel 2023 conta 62.481 lavoratori (maggiormente concentrati nel Lazio, con 47.423 lavoratori).

Riguardo alla distribuzione dei lavoratori dello spettacolo per area geografica risulta che il 39,5% lavora nelle regioni del Centro, a seguire il Nord-ovest con il 26%, Sud e Isole con il 17,8% e il Nord-est con il 16,6%.

 

DATI SUGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI

Gli sportivi professionisti con almeno un contributo versato nel 2023 sono risultati 9.836, con un incremento dell’8,5% rispetto all’anno precedente. Il 92,7% è costituito dagli appartenenti alla Federazione Calcio.

A livello territoriale più della metà degli sportivi professionisti lavora al Nord (55,9%), soprattutto al Nord-ovest (33,4%).