Ti trovi in:
Pubblicazione: 18 luglio 2024
Ogni anno, oltre 7 milioni di contribuenti, nel proprio modello 730, indicano l'INPS come sostituto d’imposta, in quanto percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali erogate dall’Istituto.
L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, effettua i conguagli che derivano dalla liquidazione della dichiarazione dei redditi.
I contribuenti possono verificare le risultanze contabili della propria dichiarazione e i relativi esiti tramite servizio online Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino, al quale si accede previa autenticazione.
Il Manuale d'uso per l'assistenza fiscale da parte di INPS, disponibile nella pagina dedicata all’Assistenza fiscale, contiene le informazioni utili per presentare la dichiarazione dei redditi in base alle caratteristiche del singolo contribuente.
È quanto informa l’Istituto con messaggio 17 luglio 2024, n. 2640 che illustra, inoltre, le funzionalità del servizio online e la gestione delle risultanze contabili.