Ti trovi in:
Pubblicazione: 16 settembre 2025
L’INPS, su iniziativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV), ha avviato il ciclo di presentazioni dei Rendiconti sociali regionali e provinciali 2024 su tutto il territorio nazionale.
I Rendiconti sociali rappresentano uno strumento di trasparenza e dialogo istituzionale, volto a restituire ai cittadini, alle istituzioni e alle associazioni presenti sul territorio una fotografia dettagliata dell’attività dell’Istituto a livello locale e dei suoi aspetti qualitativi e quantitativi.
I documenti, in particolare, rendicontano l’attività e la qualità dei servizi INPS, nonché il numero e il valore delle prestazioni erogate (pensioni, ammortizzatori sociali, prestazioni assistenziali e sociali), l’andamento delle entrate e il contenzioso amministrativo e giudiziario.
I Rendiconti, inoltre, forniscono ai territori i principali dati sociodemografici, come la composizione della popolazione, la speranza di vita, le dinamiche migratorie, la composizione del mercato del lavoro e i livelli reddituali.
Gli eventi delle presentazioni, gestiti dai comitati territoriali e dalle rispettive direzioni INPS, saranno anche l’occasione per valorizzare il lavoro delle strutture territoriali, promuovere il confronto con le istituzioni, gli enti locali e il mondo associativo, al fine di rafforzare il legame tra l’Istituto e i diversi interlocutori presenti sul territorio.
Calendario Rendiconti regionali 2024 (pdf 41KB)
Calendario Rendiconti provinciali 2024 (pdf 56KB)
Per quanto riguarda i Rendiconti sociali provinciali, sono in fase di definizione altre date.