it

Ti trovi in:

Video guida per beneficiari di NASpI

Il servizio personalizzato anticipa le risposte alle tue domande e ti orienta nell’uso dei servizi online.

Pubblicazione: 26 settembre 2025

Se hai perso involontariamente la tua occupazione e hai presentato la domanda di NASpI, non dovrai preoccuparti di contattare l’Istituto per sapere se la domanda è stata accolta. Appena completata l’istruttoria della domanda con esito “accolta”, l’Istituto proattivamente ti comunica l’esito.

Come? Deposita un avviso nella tua bacheca MyINPS, notificato via sms/email e nelle app IO e INPS Mobile, e ti invia la lettera con il provvedimento.

All’interno dell’avviso trovi il link generato appositamente per te con un servizio di comunicazione digitale molto innovativo: una video guida personalizzata in base ad alcuni dati che hai fornito nella tua domanda, che ti anticipa le risposte alle domande più frequenti. Potrai accedere allo stesso servizio anche inquadrando con il tuo smartphone il QR-Code che troverai nella copertina della lettera che riceverai in seguito.

Se aprirai il tuo link personale nell’avviso MyINPS dal portale o dalle app o tramite QR-Code, avrai subito a disposizione per sei mesi dalla notifica sms/email ricevuta, l’avatar di una funzionaria INPS che ti spiega come scoprire quale importo l’Istituto potrà pagarti e per quanto tempo. La funzionaria virtuale ti guida nella corretta fruizione della tua indennità NASpI nel rispetto di tutti gli obblighi previsti dalla legge.

Il servizio è interattivo, con pop up di approfondimenti e accesso semplificato ai servizi online per la NASpI, mediante comodi bottoni che puoi scoprire alla fine del video e utilizzare per assolvere all’obbligo di attivarti accedendo alla piattaforma SIISL per cercare un nuovo lavoro, per comunicare all’INPS la nuova occupazione trovata e il relativo reddito.

Dal 2021 più di un milione di beneficiari di NASpI utilizzano questo servizio, esprimendo un gradimento medio di 4,5/5.

Per saperne di più vai alla pagina dedicata.