Ti trovi in:
Le gestioni dei dipendenti pubblici: Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Assistenza Magistrale e Assicurazione Sociale Vita
Tutte le informazioni che riguardano la Gestione Dipendenti Pubblici, con il versamento dei relativi contributi e la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, l'Assistenza Magistrale e l'Assicurazione Sociale Vita.
Dettaglio
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025
L'iscrizione alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) con il versamento dei relativi contributi, può riguardare, oltre alle gestioni ai fini dei trattamenti pensionistici (CTPS, CPDEL, CPUG, CPI, CPS) e ai fini del trattamento di fine servizio o rapporto (ENPAS, INADEL), anche la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, l'Assistenza Magistrale (ENAM) e l'Assicurazione Sociale Vita (ENPDEP).
La Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione Credito)
I dipendenti iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), ai fini delle prestazioni pensionistiche o del trattamento di fine rapporto o fine servizio, sono iscritti obbligatoriamente anche alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione Credito).
Accanto all'iscrizione obbligatoria, è prevista anche una forma di iscrizione facoltativa alla Gestione Credito che, fino all’entrata in vigore dell’articolo 27, comma 1, della legge 13 dicembre 2024, n. 203, poteva essere esercitata entro termini stabiliti.
La citata norma ha disposto un’apertura strutturale dei termini di adesione alla Gestione Credito di cui all'articolo 1, comma 245, della legge n. 662/1996, a decorrere dal 12 gennaio 2025.
L’ambito applicativo di tale facoltà, che può essere esercitata senza alcun vincolo temporale, è esplicitato con la circolare INPS 3 marzo 2025, n. 49.
Il contributo a carico dei lavoratori in servizio è pari allo 0,35% della retribuzione contributiva e pensionabile.
Il contributo a carico dei pensionati è pari allo 0,15% dell'ammontare lordo della pensione.
È disponibile il modulo per la richiesta di adesione alla Gestione Credito.
Assistenza Magistrale (Gestione ENAM)
Sono iscritti all'Assistenza Magistrale (Gestione ENAM) gli insegnanti di scuola statale dell'infanzia e primaria a tempo indeterminato, i dirigenti scolastici provenienti dall'ex ruolo di direttori didattici e i direttori dei servizi generali e amministrativi provenienti dalla legge 2 dicembre 1967, n. 1213. L'iscrizione continua anche in qualità di pensionato.
Assicurazione Sociale Vita (Gestione ENPDEP)
I dipendenti di enti dotati di personalità giuridica di diritto pubblico, a eccezione delle amministrazioni dello Stato, delle province, dei comuni e degli enti pubblici di assistenza e beneficenza, sono iscritti obbligatoriamente all'Assicurazione Sociale Vita (Gestione ENPDEP).
Hanno conservato l'iscrizione alla Gestione i dipendenti, già in servizio alla data di iscrizione nel Registro delle Imprese, degli istituti di credito e assicurazioni, aventi la natura di enti di diritto pubblico trasformatisi in Società per Azioni (SpA).
Il diritto all'iscrizione per tali dipendenti sussiste anche a seguito di processi di trasformazione, cessione e conferimenti che determinano il trasferimento senza soluzione di continuità dei dipendenti medesimi.
L'iscrizione facoltativa o convenzionale all'Assicurazione Sociale Vita è riservata a enti pubblici o amministrazioni pubbliche non iscritti obbligatoriamente, a enti morali ovvero organismi associativi non rientranti nelle categorie precedenti, a condizione che l'iscrizione sia concordata tra le singole amministrazioni e l'INPS e comprenda tutto il personale dipendente o determinate categorie di esso.
Infine, è possibile la prosecuzione volontaria dell'assicurazione da richiedersi, nei casi previsti, entro un mese dalla cessazione del rapporto di lavoro (circolare INPS 12 settembre 2014, n. 104).