it

Ti trovi in:

Mandato e delega al CAF per la compilazione della DSU e il calcolo dell'ISEE

img

Dettaglio

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025

In conformità a quanto previsto dalla Convenzione stipulata con i CAF in materia di ISEE, l’Istituto rende disponibili i due moduli, relativi al mandato - modello A (pdf 14,3KB) e alla delega - modello B (pdf 14,7KB).

Entrambi i moduli devono essere compilati dal soggetto sottoscrittore della DSU, per legittimare l'operato dei CAF.

Come funziona il mandato

Attraverso il mandato il dichiarante conferisce incarico al CAF per svolgere determinate attività.

Attraverso la delega il dichiarante incarica un altro soggetto a richiedere al CAF, in suo nome e per suo conto, lo svolgimento di determinate attività.

Il mandato e la delega devono essere compilati per richiedere al CAF lo svolgimento delle seguenti attività:

  • assistenza nella compilazione della DSU;
  • ricezione della DSU e verifica della sua completezza;
  • trasmissione della DSU all'INPS;
  • rilascio dell'attestazione riportante l'ISEE, del contenuo della DSU nonchè degli elementi informativi necessari al calcolo dell'indicatore acquisiti dagli archivi amministrativi dell'INPS e dell'Agenzia delle Entrate;
  • accesso alla lista dichiarazioni, messa a disposizione dall'INPS, per controllare l'esistenza di altra/e DSU, presentata/e dallo stesso dichiarante e/o attestazioni riportanti l'ISEE, già calcolato;
  • accesso alla lista dichiarazioni al fine di visualizzare e acquisire gli estremi della DSU, riferita ad altro nucleo familiare indispensabile ai fini del calcolo di particolari indicatori ISEE;
  • richiesta di oscuramento della DSU all'INPS successivamente al rilascio dell'attestazione riportante l'ISEE.

Al modulo per la delega è necessario allegare la copia di un valido documento d'identità del delegante e del delegato, mentre al modulo per il mandato è sufficiente allegare la copia di un valido documento d'identità solo del mandante.

Nel caso di richiesta di oscuramento della DSU all'INPS successivamente al rilascio dell'attestazione riportante l' ISEE , è necessario allegare l'originale della dichiarazione all'INPS che attesta di non aver utilizzato la DSU al fine di ottenere una prestazione sociale agevolata.

Allegati