it

Ti trovi in

Il servizio consente di effettuare il versamento obbligatorio dei contributi previdenziali per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del collaboratore con modello F24. Rivolto alle aziende committenti.
Specifico per
Aziende committenti nelle collaborazioni coordinate e continuative e figure assimilate.
Il servizio è presente anche in

Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025

Cos'è

È un contributo che riguarda le collaborazioni coordinate e continuative e figure assimilate:  

  • per 2/3 a carico del committente;
  • per 1/3 a carico del collaboratore.

A chi è rivolto

Il committente ha l’obbligo di versare l’intero contributo, trattenendo la parte del collaboratore dal suo compenso.

Come funziona

Il committente deve chiedere al collaboratore una dichiarazione sulla sua situazione contributiva (eventuale titolarità di pensioni o altri contratti).

Il versamento va effettuato con modello F24 entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento del compenso (d.lgs. 241/1997 e 422/1998, in materia di riscossione unificata).

Dal 2004 al 2006, se il reddito superava una certa soglia, veniva applicata un’aliquota extra dell’1%. In quel caso il collaboratore doveva comunicarlo sia al committente che all’INPS.