Aiuto
Cliccando su 'aggiungi ai preferiti' il servizio viene salvato all'interno della pagina 'i tuoi preferiti' all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025
Cos'è
È una prestazione relativa a mutui concessi fino al 1998 a cooperative edilizie per la costruzione di case economiche e popolari da assegnare in proprietà ai soci.
La prestazione, regolata dal TU n. 1165/38, è attualmente sospesa e l'INPS gestisce l'ammortamento dei prestiti alle società o, dopo il frazionamento, ai soci.
A chi è rivolto
Alle società cooperative edilizie e ai loro soci.
Come funziona
Le rate di ammortamento dei mutui alle cooperative e ai soci vanno pagate tramite il Portale dei pagamenti.
Accedendo al servizio, è possibile attivare i procedimenti amministrativi indicati di seguito.
Mutui a cooperative edilizie, richiesta di:
- estinzione anticipata mutuo e cancellazione ipotecaria semplificata;
- estinzione anticipata mutuo e consenso cancellazione ipotecaria;
- rettifica nulla osta subentro soci;
- rimborso rate versate in eccedenza;
- somministrazione;
- trasmissione lista documentazione integrativa.
Mutui edilizi individuali, richiesta di:
- cancellazione ipotecaria;
- comunicazione decesso socio e successione eredi;
- rimborso somme versate in eccedenza;
- riscatto anticipato.
Il mancato pagamento delle rate comporta l'applicazione di interessi di mora dal giorno successivo alla scadenza di ogni rata.