Aiuto
Cliccando su 'aggiungi ai preferiti' il servizio viene salvato all'interno della pagina 'i tuoi preferiti' all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in
Pensionati
-
-
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2024
Il certificato di pensione (Modello ObisM)
Nel certificato di pensione (modello ObisM) sono riportati i dati anagrafici del pensionato, la sede INPS di gestione, la categoria e il numero di certificato.
Ogni anno l'INPS rilascia al pensionato il certificato di pensione (modello ObisM) che riassume le principali informazioni delle pensioni INPS che sono in pagamento, quali ad esempio:
- l'eventuale aumento che viene calcolato all’inizio di ogni anno (perequazione automatica);
- gli importi mensili lordi delle rate di gennaio e l’eventuale tredicesima;
- eventuali ulteriori due mensilità, se si verificano delle variazioni nelle condizioni che determinano gli importi (ad esempio, trattamenti di famiglia e addizionali che cessano);
- gli importi mensili netti;
- le ritenute erariali e le eventuali addizionali regionali e comunali;
- le eventuali detrazioni di imposta applicate;
- le eventuali quote associative;
- la trattenuta per incumulabilità con l'attività lavorativa.
È possibile consultare il certificato di pensione (modello ObisM) online sul sito INPS selezionando il servizio dedicato “Fascicolo previdenziale del cittadino”/“Cassetto previdenziale”/“Modelli”.