Aiuto
Cliccando su 'aggiungi ai preferiti' il servizio viene salvato all'interno della pagina 'i tuoi preferiti' all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in
Datori di lavoro domestico
-
-
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025
Cos'è
È il rimborso dei contributi previdenziali al datore di lavoro domestico, ammesso in presenza di crediti per importi:
- versati in eccesso;
- versati, ma non dovuti in base alla legge.
A chi è rivolto
Si rivolge al datore di lavoro domestico che ne fa richiesta dopo aver effettuato il controllo dei versamenti.
Domanda
La domanda deve essere presentata:
- online all’INPS sul Cassetto previdenziale (datori di lavoro domestico);
- tramite Contact Center al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure al numero 06 164 164 da rete mobile.
Tempi di lavorazione del provvedimento
Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.