it

Ti trovi in

Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche

Il servizio permette di gestire e inviare domande per diverse prestazioni erogate in caso di perdita o sospensione dell’attività lavorativa e prestazioni a sostegno della maternità e paternità, rivolto a cittadini e istituti di patronato.

Pubblicazione: 12 dicembre 2022 Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025

Cos'è

Il Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche è un servizio che consente:

  • l’accesso unificato a diverse prestazioni a sostegno del reddito, erogate in caso di perdita o sospensione dell’attività lavorativa;
  • prestazioni a sostegno e tutela della maternità e paternità.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e agli istituti di patronato, per le prestazioni assistite da mandato di patrocinio.

Come funziona

Attraverso il servizio è possibile:

  • presentare nuove domande;
  • consultare lo stato di quelle già inoltrate;
  • visualizzare eventuali comunicazioni relative alle domande presentate.

Per le domande che lo prevedono, è inoltre disponibile la funzione di integrazione di documentazione.

Finanziato dall'Unione Europea tramite Next Generation EU bandiera dell'Unione Europea