Aiuto
Cliccando su "aggiungi ai preferiti" il servizio viene salvato all'interno della pagina "i tuoi preferiti" all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in:
Area tematica
L'area tematica è un portale che ospita una lista di servizi che trattano lo stesso argomento
Patronati
Pubblicazione: 3 aprile 2017 Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2017
Di seguito si indicano i servizi online che l'INPS mette a disposizione degli enti di patronato. I servizi sono accessibili a tutti i possessori di codice utente indicato dal patronato e relativa password fornita dall'Istituto e, naturalmente, con delega dell'interessato.
Anagrafica unica
Rappresenta l'archivio di tutti i soggetti che hanno o hanno avuto rapporti con l'INPS. Le informazioni si richiedono per codice fiscale o per nome, cognome e data di nascita del delegante. Si utilizza al fine di controllare i dati anagrafici di chi si rivolge agli enti di patronato per richiedere un servizio.
Estratto contributivo
È l'estratto di tutti i tipi di contributi versati e registrati negli archivi dell'INPS. Ancora non sono visibili alcune contribuzioni tra cui quelle relative alle collaborazioni coordinate e continuative. Il servizio permette la visualizzazione e la stampa dell'elenco, l'inserimento fittizio dei contributi e la simulazione del calcolo della pensione. L'estratto ha valore informativo e non certificativo e si richiede con l'inserimento del codice fiscale del delegante.
Domus
Rappresenta la banca dati dell'INPS che recepisce le informazioni relative alle richieste di tutte le prestazioni erogate dall'Istituto. Fornisce in modo semplice e chiaro informazioni all'utenza sullo stato delle richieste presentate. Il patronato delegato può accedere con i dati anagrafici, con il codice fiscale del delegante oppure con il numero identificativo della pratica.
CUD assicurato e CUD pensionato
Permette di visualizzare e stampare il duplicato del CUD emesso dall'INPS per tutti i pensionati e gli assicurati che hanno percepito prestazioni dall'INPS. La richiesta si effettua inserendo il codice fiscale del delegante.
Obis/m
Permette di visualizzare e stampare il documento Obis/m che l'INPS spedisce a inizio anno a tutti i pensionati (riporta notizie fiscali sulle pensioni, sulle modalità di pagamento e sugli importi delle pensioni percepite durante l'anno). Si richiede inserendo il codice fiscale del delegante.
Domande di pensione
Consente agli enti di patronato di acquisire e trasmettere online all'INPS le domande di pensione.
Pratiche patrocinate
Permette la consultazione della lista delle pratiche patrocinate e accolte in un periodo dell'anno solare. La lista è fornita raggruppata per ufficio periferico. Si accede al servizio con l'inserimento di un codice utente delle direzioni centrali degli enti di patronato e relativa password fornita dall'INPS.
Deleghe
Permette la consultazione della lista delle pratiche patrocinate e accolte in un periodo dell'anno solare. La lista è fornita raggruppata per ufficio periferico. Si accede al servizio con l'inserimento di un codice utente delle direzioni centrali degli enti di patronato e relativa password fornita dall'INPS.
Uffici
Rappresenta il database con informazioni relative a tutti gli uffici periferici degli enti di patronato. È gestito dagli utenti delle direzioni generali degli enti di patronato.
Permette di inserire un nuovo ufficio, visualizzare, modificare e disattivare quelli esistenti. Gli utenti periferici possono accedere in modalità di visualizzazione.
Statistiche
Fornisce la statistica degli accessi effettuati ai servizi online. Possono accedere gli utenti delle direzioni centrali degli enti di patronato.
Utenti
È il database con informazioni relative a tutti gli utenti degli enti di patronato. È gestito dagli utenti delle direzioni generali e da quelli periferici degli enti di patronato. Agli utenti delle direzioni centrali permette di inserire nuove utenze e quindi richiedere la password personale d'accesso ai servizi online, visualizzare e modificare i dati degli utenti, disattivare quelli esistenti e cambiare la propria password d'accesso. Agli utenti periferici permette di visualizzare e modificare i propri dati e la propria password.