Ti trovi in:

Come fare per inviare e monitorare richieste all'Istituto in merito a norme, servizi e pratiche INPS?

Pubblicazione: 3 aprile 2019 Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2020

Cos'è

INPS Risponde è il servizio che consente di inviare all'Istituto richieste di chiarimenti normativi o di informazioni su servizi e pratiche. È possibile, inoltre, monitorare lo stato di lavorazione delle richieste, verificando lo stato di quelle prese in carico dagli operatori del Contact center e smistate alle sedi territoriali competenti (Linea INPS).

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli utenti.

Come funziona

INPS Risponde è parte integrante del sistema telematico di gestione dei rapporti con gli utenti ed è utilizzabile in alternativa al Contact center. Quando gli operatori non possono evadere la richiesta dell’utente generano un quesito Linea INPS e lo inoltrano alla struttura competente.

Se l’utente accede al servizio INPS Risponde autenticandosi con le proprie credenziali potrà consultare, con le funzioni di ricerca, sia l’elenco e lo stato delle richieste inviate con il servizio INPS Risponde, sia quello delle richieste in attesa di risposta, inviate tramite gli operatori del Contact center alle strutture INPS. L’utente, infine, può sollecitare la risposta a un quesito Linea INPS, qualora non abbia ricevuto un riscontro entro 15 giorni.

Le risposte verranno inviate via email all’indirizzo indicato nella maschera di inserimento della richiesta. È consigliato di indicare anche il proprio numero telefonico per eventuali chiarimenti relativi al quesito posto. Gli eventuali documenti o certificati richiesti saranno trasmessi per posta prioritaria.

Il servizio INPS Risponde è disponibile anche per i dispositivi mobile (smartphone e tablet) con sistema operativo IOS e Android.