Ti trovi in:
Pubblicazione: 11 luglio 2025
L'Accordo bilaterale tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale, come annunciato dalla circolare INPS 1° luglio 2025, n. 106, è entrato in vigore il 1° luglio 2025, portando significative novità per i lavoratori e i pensionati dei due Paesi. L'Accordo e la relativa intesa amministrativa stabiliscono nuove regole per la tutela previdenziale delle persone che hanno maturato periodi lavorativi in entrambi gli Stati.
Per quanto riguarda, in particolare, le prestazioni pensionistiche, l'INPS ha pubblicato il messaggio 10 luglio 2025, n. 2211, con il quale sono state fornite indicazioni per la presentazione delle domande sia per i residenti in Italia sia per i residenti in Albania. I primi dovranno presentarle esclusivamente per via telematica attraverso i canali INPS, mentre i residenti in Albania potranno rivolgersi all'Istituzione di sicurezza sociale albanese: l'Instituti i Sigurimeve Shoqërore (ISSH), che si occuperà di trasmettere le richieste al Polo specializzato dell'INPS di Perugia.
Con il messaggio 2211/2025, l’Istituto ha anche fornito alle proprie strutture territoriali le istruzioni operative per la gestione delle domande in attuazione della circolare 106/2025.
Per lo scambio di informazioni tra INPS e ISSH, in attuazione dell’accordo italo-albanese di sicurezza sociale, è previsto l'utilizzo di formulari di collegamento specifici per le diverse tipologie di prestazioni previste dall’Accordo. È in fase di sviluppo un sistema di scambio telematico dei formulari che semplificherà tali scambi di informazioni, rendendoli più rapidi e sicuri e migliorando conseguentemente la qualità dei servizi erogati.