Ti trovi in:
Pubblicazione: 27 ottobre 2025
Martedì 28 ottobre, alle 9.30, a Palazzo Wedekind a Roma, si terrà la presentazione del Rendiconto sociale 2024 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INPS. Il dibattito sarà introdotto e coordinato da Guido Lazzarelli, Vicepresidente del CIV, e vedrà l’apertura ufficiale con i saluti del Presidente dell’Istituto, Gabriele Fava, e del Direttore Generale, Valeria Vittimberga.
Alessandro Casile, Responsabile della Segreteria del CIV, presenterà il Rendiconto sociale 2024 dell’Istituto; parteciperanno poi al confronto istituzionale Maria Cecilia Guerra, che siede nella Commissione Bilancio della Camera dei deputati, e Claudio Durigon, Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Una parte dell’incontro, dedicata in modo specifico al tema “Disabilità e non-autosufficienza nel percorso della riforma”, sarà introdotta da Valeria Picchio, Consigliera del CIV, e coordinata da Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale INPS, con gli interventi tecnici di Filippo Bonanni, Direttore centrale Salute e prestazioni di disabilità dell’Istituto. Prenderanno la parola anche Antonio Maria Caponetto, Capo di Gabinetto del Ministro per la Disabilità, e, per le regioni, Gianluca Cefaratti, Assessore della Regione Molise, che rappresenta la Conferenza delle Regioni, oltre a un rappresentante dell’ANCI.
Saranno presenti anche i rappresentanti delle sigle sindacali e datoriali: Daniela Barbaresi, Segretaria Nazionale CGIL; Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UILP-UIL; Domenico Colaci, Consulente giuridico CISAL; Gianluigi Petteni, Presidente INAS-CISL e Raggruppamento CePa; Nazaro Pagano, in rappresentanza delle Associazioni ANMIC, ANFASS, ENS e UICI; Gianni Autorino, Rappresentante Cooperazione Sociale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Le conclusioni sono affidate a Roberto Ghiselli, Presidente del CIV.
È possibile seguire l’evento in diretta su Teams.
Nei giorni successivi, l’Istituto sarà presente al Lucca Comics & Games 2025, la rassegna di cultura pop più importante d’Europa. Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, a Lucca, l’INPS allestirà uno stand informativo nel padiglione Carducci, dove i funzionari della Direzione provinciale di Lucca dell’Istituto daranno informazioni e consulenza su tutti i servizi dedicati ai giovani, dalla pensione alle prestazioni come l’Assegno unico e universale. L’obiettivo è avvicinare i ragazzi al mondo del welfare e spiegare in modo chiaro quanto sia importante pensare per tempo al proprio futuro professionale e previdenziale. Per facilitare questo dialogo, saranno distribuite delle card interattive, uno strumento originale per rendere più accessibile il mondo della previdenza. Segnaliamo in particolare l’approfondimento “L’INPS per i giovani”, fissato per venerdì 31 ottobre, alle 10, presso la Chiesetta dell’Agorà, a cui parteciperanno Giuseppe Conte, Direttore centrale Risorse umane dell’INPS, Maurizio Emanuele Pizzicaroli, Direttore regionale Toscana, e i dirigenti della Direzione centrale comunicazione dell’Istituto Salvatore Santangelo e Pierpaolo Sarnari.
Whatsapp
Twitter
Facebook
Linkedin