it

Ti trovi in:

Osservatorio monitoraggio flussi di pensionamento: i dati 2024-2025

Consultabili online i numeri, aggiornati al 2 ottobre, sui trattamenti liquidati.

Pubblicazione: 24 ottobre 2025

È stato pubblicato l’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati del 2024 e dei primi nove mesi del 2025, con rilevazione al 2 ottobre 2025. Sono disponibili anche i dati navigabili.

Le gestioni considerate riguardano il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), le gestioni Coltivatori diretti mezzadri e coloni, Artigiani, Commercianti e Parasubordinati, la Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), i Fondi speciali e gli assegni sociali.

Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2024 è di 895.791, per un importo medio mensile alla decorrenza di 1.220 euro. Quelle con decorrenza nei primi nove mesi del 2025 sono state 628.712, per un importo medio di 1.253 euro. Questi valori si riferiscono alle pensioni di vecchiaia, agli assegni sociali, alle pensioni anticipate, ai fondi speciali, a quelle di invalidità e a quelle ai superstiti delle gestioni considerate.

Si precisa che, per quanto riguarda la rilevazione aggiornata al 2 ottobre 2025, le pensioni erogate per la prima volta nei primi nove mesi del 2024 comprendono anche quelle liquidate successivamente (da ottobre 2024 in poi), ma con decorrenza anteriore.

Le pensioni con decorrenza nei primi nove mesi del 2025, invece, includono esclusivamente quelle liquidate fino al 2 ottobre 2025. Pertanto, nel confronto, occorre tenere conto di tale differenza di perimetro informativo.

Per quanto riguarda le singole tipologie di pensione, nel 2024 si registrano 274.359 pensioni di vecchiaia, 224.854 pensioni anticipate, 61.265 di invalidità e 237.785 ai superstiti.

Nei primi nove mesi del 2025, le rispettive consistenze sono pari a 198.532 pensioni di vecchiaia, 160.022 pensioni anticipate, 37.798 pensioni di invalidità e 159.661 pensioni ai superstiti.

Analizzando le principali gestioni, il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD) ha totalizzato 358.723 pensioni nel 2024 e 244.612 nei primi nove mesi del 2025. Seguono la Gestione Dipendenti Pubblici (128.711 e 95.837), quella degli Artigiani (87.866 e 61.665), dei Commercianti (76.732 e 54.187), dei Parasubordinati (48.666 e 34.838) e dei Coltivatori diretti, coloni e mezzadri (33.885 e 22.415).

Gli assegni sociali sono stati 97.528 nel 2024 e 72.699 nei primi nove mesi del 2025.