Ti trovi in:
Domanda di pensione in regime internazionale
Informazioni riguardanti i soggetti che hanno maturato periodi assicurativi in Italia e negli Stati UE ed extra UE con i quali l'Italia ha stipulato Convenzioni/Accordi bilaterali di sicurezza sociale.
Dettaglio
Pubblicazione: 10 aprile 2024 Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
La domanda di pensione in regime internazionale può essere presentata da soggetti che hanno maturato periodi assicurativi in Italia e negli Stati dell'Unione europea, Stati SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), Svizzera, Regno Unito oppure negli Stati extra UE con i quali l'Italia ha stipulato Convenzioni/Accordi bilaterali di sicurezza sociale, che prevedono la totalizzazione internazionale dei periodi assicurativi.
Le modalità di presentazione delle domande sono contenute nelle seguenti pagine:
La gestione delle domande di pensione è effettuata di regola:
- per i residenti all’estero, da Poli territoriali specializzati;
- per i residenti in Italia, dalla Struttura territoriale di residenza, fatti salvi i Poli territoriali specializzati istituiti in alcune aree geografiche;
- per gli iscritti alla Gestione pubblica, dalla Struttura territoriale cui fa capo l’ultimo ente datore di lavoro dell’iscritto.
Per informazioni sui Poli territoriali specializzati vedi la pagina dedicata.