Ti trovi in:
Pubblicazione: 19 dicembre 2024
Il 19 dicembre 2024, nella prestigiosa cornice di Palazzo Wedekind a Roma, il Presidente Gabriele Fava ha presentato la nuova versione dell’app INPS Mobile, e tutte le novità che la riguardano.
Già nel 2024, INPS Mobile ha registrato 3,66 milioni di download, con una media giornaliera di oltre 500mila accessi, segnando un traguardo significativo per l'Istituto.
Per migliorare l’utilizzo dell’app, l’Istituto ha rilasciato una nuova versione, 4.0, che sarà ancor più orientata all'utente.
Oltre a nuove funzionalità di personalizzazione della home page, sono state migliorate l’interfaccia grafica e l’UX, così da permettere:
- un più facile controllo dello stato di domande e pagamenti;
- di scaricare agevolmente cedolini e certificazioni;
- consultare informazioni previdenziali, compreso l’estratto conto contributivo.
Con INPS Mobile è possibile accedere, ovunque ci si trovi, a 40 servizi di consultazione e di invio della documentazione, alla dichiarazione ISEE, consultare le proprie informazioni previdenziali, verificare lo stato di una domanda NASpI e controllare i suoi pagamenti.
Inoltre, anche senza autenticazione, gli utenti potranno accedere a due servizi: il simulatore di pensione “Pensami” e il simulatore per l'Assegno unico e universale.