Aiuto
Cliccando su 'aggiungi ai preferiti' il servizio viene salvato all'interno della pagina 'i tuoi preferiti' all'interno della tua area personale raggiungibile cliccando sul tuo nome in alto a destra.
Attenzione
L'inserimento nei preferiti non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.
Ti trovi in
Persone con disabilità e invalidità
-
-
Pubblicazione: 15 giugno 2023 Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2023
Cos'è
Il servizio consente di richiedere la conferma dell’assegno ordinario di invalidità, una prestazione economica in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- dipendenti dipendenti iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria;
- lavoratori autonomi;
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata.
Come funziona
L’assegno ordinario d'invalidità ha una durata di tre anni.
I percettori, in caso persistano i requisiti necessari, possono richiedere la conferma dell'assegno nel semestre precedente la data di scadenza senza soluzione di continuità nel pagamento oppure entro 120 giorni dalla data di scadenza, tramite:
- servizio online;
- patronati.