Ti trovi in:
Qualità del servizio
L’accessibilità, la tempestività, la trasparenza e l’efficacia, sono valori ritenuti fondamentali dall’INPS al fine di garantire la qualità dei propri servizi. Specifici indicatori, programmati in modo automatizzato, controllano, nell’ambito di un sistema di misurazione e valutazione formalizzato, il rispetto degli standard fissati.
Di cosa si tratta
Gli standard di qualità fissano i livelli minimi di qualità che devono essere assicurati agli utenti dai soggetti che erogano servizi. Il sistema deve assicurare il miglioramento della qualità dei servizi offerti attraverso una revisione periodica finalizzata a innalzare progressivamente gli standard di qualità. A crescere devono essere anche le competenze professionali del personale, in un quadro di pari opportunità di diritti e doveri, di trasparenza dei risultati ottenuti e delle risorse impiegate per il loro ottenimento.
Gli Indicatori dell’istituto
Gli indicatori della qualità dei servizi erogati sono in corso di elaborazione, a breve saranno disponibili in questa sezione.
Volume delle liquidazioni delle pensioni
L'indicatore indica il numero di pensioni che l'Istituto eroga, distribuite nelle diverse fasce temporali.
Continuità di reddito
Continuità di reddito è un indicatore di qualità che misura la performance di liquidazione tempestiva delle principali prestazioni che l'Istituto eroga nei confronti del cittadino, andando ad evidenziare il numero di prestazioni erogate entro i 30 giorni.
Invalidità civile
È una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale.
Indice Qualità Customer Care
L'indicatore Customer Care è uno degli indicatori del Cruscotto Qualità, volto a misurare la cura riservata all’utente nella tempestività delle risposte ai quesiti pervenuti attraverso i vari canali telematici e i tempi di attesa per le richieste di consulenza.
Indice di ripetitività del contatto
L’indice monitora il fenomeno di ricontatto sui differenti canali messi a disposizione dell’Istituto (Telefono, Sede, INPS Risponde, Scrivi alla Sede e CombiPat). Indicatore aggregato a livello nazionale che riporta la media del numero dei contatti necessari tra l’Istituto e l’utente alla risoluzione di un problema.