Benvenuti in INPS
Benvenuto NOMECOGNOME
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE
Ultimo accesso: LASTACCESS
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE
Ultimo accesso: LASTACCESS
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Online la procedura per la domanda e tutte le informazioni per orientarti al meglio sulla nuova misura di inclusione sociale
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Online la procedura per la domanda e tutte le informazioni per orientarti al meglio sulla nuova misura di inclusione sociale
Notizie

01 dic 2023
Valore pubblico, valore INPS: insieme è tutta un'altra storia.

29 nov 2023
Più semplice e veloce per il cittadino accedere e seguire gli sviluppi dell’iter avviato per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, disabilità ed altri benefici previsti dalla legge.

21 nov 2023
Online il programma e il link di accesso per assistere alla sesta conferenza annuale VisitINPS Scholars.

14 nov 2023
SFL: come accedere alla nuova misura di inclusione sociale attiva dal 1° settembre 2023.

08 nov 2023
Sconti e agevolazioni per i dipendenti INPS e le loro famiglie: online l’avviso per la manifestazione di interesse.
30 nov 2023
L’integrazione rientra nel “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura” e prevede la reingegnerizzazione del canale di comunicazione dell’Istituto.
30 nov 2023
Supporto per la Formazione e il Lavoro: disponibili nuove funzionalità per la gestione di domande e offerte da parte delle agenzie per il lavoro.
30 nov 2023
Prorogata al 7 dicembre 2023 la scadenza per il versamento contributivo di ottobre dei lavoratori sportivi.
29 nov 2023
Posticipato all’11 dicembre 2023 il termine per la domanda di riconteggio dei debiti contributivi annullati.
29 nov 2023
Sono state pubblicate le graduatorie del bando di concorso “Contributi per handicap grave, contributi per grave malattia” ex IPOST 2021.
28 nov 2023
Novità sull’applicazione della tutela previdenziale della malattia: a chi si rivolge e la relativa valorizzazione nel flusso UNIEMENS.
29 nov 2023
L'Istituto dedica due giorni ad approfondire i temi centrali nell'evoluzione del contesto socio-economico del Paese dal titolo “Valore Pubblico Valore INPS”.
28 nov 2023
Chiarimenti su domande, pagamenti, Carta RdC e scadenze in vista dell'abrogazione della misura dal 1° gennaio 2024.
28 nov 2023
Le indicazioni, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale, sull’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’APE Sociale.
28 nov 2023
Le istruzioni operative per l’esposizione nei flussi UNIEMENS del compenso erogato a titolo di anticipo del rinnovo contrattuale.
28 nov 2023
Pubblicato il nuovo elenco dei corsi attivati Valore PA 2023, aggiornato al 27 novembre.
27 nov 2023
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per le assunzioni a tempo indeterminato successive al 1° gennaio 2018.
27 nov 2023
Piattaforma Unica Cig (OMNIA IS): online la nuova sezione Open Data delle integrazioni salariali.
27 nov 2023
Istruzioni per l’esposizione in denuncia della contribuzione correlata all’Assegno straordinario per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti.
24 nov 2023
Sono online le graduatorie del bando di concorso Programma Itaca 2023-2024.
24 nov 2023
La domanda per il bando deve essere presentata dal 24 novembre al 30 dicembre 2023.
24 nov 2023
Il 4 dicembre 2023 la proclamazione dei vincitori della prima edizione e il conferimento dei premi.
24 nov 2023
Aggiornato il contributo dovuto dagli iscritti al Fondo Clero per il 2022.
23 nov 2023
I dati relativi al 2022 sugli stranieri (non comunitari e comunitari).
23 nov 2023
I dati relativi alle politiche attive del lavoro e alle politiche passive.
23 nov 2023
Nuove indicazioni per il Fondo di solidarietà del trasporto aereo sulla corretta trasmissione dei flussi retributivi.
23 nov 2023
Novità normative riguardo ai permessi e al congedo straordinario per l’assistenza ai soggetti con disabilità gravi.
23 nov 2023
Il report mensile su cassa integrazione e fondi di solidarietà.
22 nov 2023
L’Istituto aderisce al Programma nazionale di formazione e informazione sull'efficienza energetica “Italia in Classe A”.
22 nov 2023
Le indicazioni per il patronato ACAI dopo lo scioglimento e per gli utenti.
21 nov 2023
Il documento consente di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui può variare.
21 nov 2023
Online l’avviso per accreditarsi come impresa fornitrice di servizi di teleassistenza, telesoccorso e telemonitoraggio per i beneficiari del progetto HCP residenti nelle Aree interne.
Qual è la tua necessità?
- Come fare per acquisire la DSU precompilata per nuclei familiari che presentano la dichiarazione all'INPS?
- Come fare per avere informazioni sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per la richiesta dell'ISEE?
- Come fare per trasmettere i dati contributivi mensili dei lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi straniere?
- Come fare per trasmettere i dati socio-economici per richiedere le prestazioni assistenziali dell'invalidità civile?
- Come fare per consultare le quote associative del FIMI e CAC in agricoltura per i comitati intersindacali provinciali?
- Come fare per consultare le informazioni sui cedolini pensionistici e sui trattamenti liquidati dall'INPS ogni mese?
- Come fare per consultare le Info Previdenziali e le domande di integrazione salariale per dipendenti privati non agricoli?
Accedi a MyINPS
Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.
Contatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center Multicanale
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
Approfondisci- Vai a Contact Center803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.
Sedi INPS
Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.
Trova le sedi INPS vicine a teContatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.