Certificazione Unica 2023
Per i pensionati e i percettori di prestazioni INPS è disponibile la certificazione unica per i redditi 2022
Elenco notizie

11 feb 2023
Il nuovo portale INPS realizzato in collaborazione con gli utenti e in continuo miglioramento
19 mag 2023
Istruzioni per le richieste di accertamento sanitario e medico-legale.
18 mag 2023
Il CdA INPS ha adottato il nuovo regolamento sulle disposizioni in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati INPS
18 mag 2023
I dati mensili su assunzioni, variazioni contrattuali, cessazioni e lavoro occasionale.
18 mag 2023
Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha introdotto novità in materia di versamento del contributo di licenziamento
18 mag 2023
Indetto uno sciopero generale di tutti i settori lavorativi pubblici e privati per venerdì 26 maggio.
18 mag 2023
Approvato il nuovo Regolamento in materia di autotutela.
29 mag 2023
L’INPS ha avviato la rielaborazione di tutte le competenze mensili a partire dalla mensilità di marzo 2022.
29 mag 2023
Requisiti, importi e modalità di erogazione.
26 mag 2023
Incremento dell’esonero contributivo da luglio a dicembre 2023: le istruzioni.
25 mag 2023
Il report mensile su cassa integrazione e fondi di solidarietà.
24 mag 2023
I dati sulle prestazioni vigenti al 1° gennaio 2023 e su quelle liquidate nel 2022.
24 mag 2023
Precisazioni sul ricorso amministrativo per i trattamenti di integrazione salariale.
23 mag 2023
I dati mensili sui nuclei percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza.
23 mag 2023
Sono disponibili online per la consultazione le graduatorie
22 mag 2023
Il documento che consente di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui può variare.
18 mag 2023
Il bando è finalizzato all’assegnazione di contributi per soggiorni in Italia.
17 mag 2023
Congedo parentale, una mensilità elevata all’80% della retribuzione: istruzioni settore privato.
15 mag 2023
La legge 5 marzo 1990, n. 45 riconosce la possibilità di chiedere la ricongiunzione di tutti i periodi di contribuzione
15 mag 2023
È stata assegnata un’ulteriore borsa di studio “VisitINPS Fellowship” e integrata la graduatoria degli assegnatari dello stesso bando.
Qual è la tua necessità?
- Come fare per acquisire la DSU precompilata per nuclei familiari che presentano la dichiarazione all'INPS?
- Come fare per avere informazioni sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per la richiesta dell'ISEE?
- Come fare per trasmettere i dati contributivi mensili dei lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi straniere?
- Come fare per trasmettere i dati socio-economici per richiedere le prestazioni assistenziali dell'invalidità civile?
- Come fare per consultare le quote associative del FIMI e CAC in agricoltura per i comitati intersindacali provinciali?
- Come fare per consultare le informazioni sui cedolini pensionistici e sui trattamenti liquidati dall'INPS ogni mese?
- Come fare per consultare le Info Previdenziali e le domande di integrazione salariale per dipendenti privati non agricoli?
Contatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
Approfondisci- Vai a Contact Center803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.
Sedi Inps
Elenco degli Uffici di Patronato e dei punti INPS. Puoi rivolgerti ai nostri uffici dal lun al ven dalle 8.00 alle 17.00
Trova le sedi INPS vicine a te