ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi.
Attualmente la prestazione è sospesa e l'Istituto gestisce la fase di ammortamento dei prestiti alle società o, dopo il frazionamento, ai soci.
Le principali norme cui fare riferimento in materia sono le seguenti:
Normativa di riferimento+
- Testo Unico di cui al regio decreto 26 aprile 1938, n. 1165 e successive modificazioni e integrazioni;
- legge 2 luglio 1949, n. 408 e successive modificazioni e integrazioni, che disciplina la concessione dei contributi statali che assistono i finanziamenti;
- legge 13 giugno 1962, n. 855 che detta le norme in materia di investimenti dei fondi patrimoniali degli istituti di previdenza;
- legge 16 ottobre 1975, n. 492 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 13 giugno 1975, n. 376. La legge riguarda provvedimenti per il rilancio dell'edilizia pubblica e l'articolo 7 limita la concessione dei contributi statali alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, costituite esclusivamente fra appartenenti alle forze armate e di polizia con i requisiti statutari previsti dall'articolo 72, legge 22 ottobre 1971, n. 865 e successive modificazioni;
- legge 27 giugno 1991, n. 274 di conversione del decreto-legge 2 maggio 1974, n. 115 e che contiene la normativa sull'attività creditizia della gestione degli istituti di previdenza;
- legge 30 aprile 1999, n. 136 riferita alle cooperative costituite ex articolo 7, comma 3, della legge 492/1975 (trasformazione a proprietà individuale).
Mutuo suddiviso in tanti mutui di minore importo fra i diversi soggetti.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
Estinzione graduale di un mutuo o di un debito.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.