Cos'è
Il Cassetto previdenziale è dedicato ai liberi professionisti e permette di comunicare con l'INPS.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai liberi professionisti obbligati al pagamento dei contributi alla Gestione Separata oppure ai loro intermediari.
Come funziona
Tramite il Cassetto previdenziale i liberi professionisti possono:
- visualizzare la propria posizione anagrafica;
- conoscere la propria situazione debitoria/creditoria;
- conoscere la propria situazione assicurativa (estratto conto Unex e rendicontazione Gestione Separata);
- visualizzare l’elenco dei versamenti effettuati;
- conoscere la situazione delle iscrizioni a ruolo (estratto cartelle/avvisi di
addebito); - presentare telematicamente le istanze di riduzioni di sanzioni civili, rimborso e rateizzazione;
- inviare o rispondere a comunicazioni ricevute dall'INPS tramite la funzione della bidirezionalità.
Pubblicato il
03 aprile 2017
Registrati al MyINPS
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.
per aggiungere questo contenuto all'elenco dei tuoi interessi.