Benvenuti in INPS
Benvenuto su INPS
Ultimo accesso: LASTACCESS
Notizie

09 lug 2025
A luglio avrà inizio l’indagine per raccogliere le opinioni e i suggerimenti dei nostri utenti.

11 giu 2025
Gli aggiornamenti sul beneficio per anziani ultraottantenni non autosufficienti: chi può richiederlo, quanto spetta e come funziona. Disponibili due tutorial per la presentazione delle domande.

11 lug 2025
L’Istituto fornisce istruzioni operative per presentare e gestire le domande di pensione.

30 giu 2025
Istruzioni per la compilazione del modello “Redditi 2025-PF” e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2024 e in acconto 2025.

03 lug 2025
Indicazioni sull’accesso agli ammortizzatori sociali, per garantire la salute dei lavoratori durante le ondate di calore.

04 lug 2025
Firmato il Protocollo d’intesa tra INPS e Corte dei Conti sui controlli delle prestazioni Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro.
11 lug 2025
Le nuove istruzioni su come richiedere l'accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla. Online i tutorial.
07 lug 2025
Computo gratuito della laurea agli ex ufficiali del Corpo Forestale transitati nei Carabinieri: le istruzioni dell’INPS.
30 giu 2025
SMS dell’INPS ai beneficiari che a giugno hanno ricevuto il diciottesimo e ultimo pagamento, con l’invito a presentare la domanda di rinnovo.
30 giu 2025
Ogni mese sarà pubblicato un report con l’analisi dei dati di accesso e interazione degli utenti con i social media e il Portale dell’Istituto.
24 giu 2025
Al via la sperimentazione del nuovo servizio di videochiamata.
30 giu 2025
Prorogati i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per il 2025.
07 lug 2025
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la tabella codici sede INPS per consentire anche alle nuove Agenzie Complesse in Sicilia la trasmissione degli F24.
07 lug 2025
Estensione del servizio Fondo di garanzia agli istituti di patronato.
07 lug 2025
Online sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) l’elenco completo dei servizi in attuazione del progetto Welfare as a service.
03 lug 2025
I termini di scadenza per il pagamento delle quattro rate sono il 16 luglio 2025, il 16 settembre 2025, il 17 novembre 2025 e il 16 gennaio 2026.
03 lug 2025
Gli importi dei contributi obbligatori dovuti da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali.
02 lug 2025
Estese ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari le funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente per la gestione della propria posizione contributiva.
02 lug 2025
La domanda può essere presentata dalle 12 del 7 luglio alle 12 del 30 luglio 2025.
02 lug 2025
Dal 1° luglio è in vigore l’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale.
02 lug 2025
Aggiornamento dei tassi per il terzo trimestre 2025, per i prestiti concessi ai pensionati.
01 lug 2025
L’INPS assicura, in qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730.
01 lug 2025
Il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con una funzionalità per consultare le informazioni sui congedi parentali richiesti.
01 lug 2025
Lavoratori autonomi agricoli: indicazioni per consultare il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per il 2025.
01 lug 2025
L’obbligo dei datori di lavoro di compilazione dell’elemento “Giorno” slitta da luglio a ottobre 2025.
30 giu 2025
Pubblicati i dati su assunzioni, variazioni contrattuali, cessazioni e lavoro occasionale.
30 giu 2025
Il 1° luglio, a Palazzo Wedekind, la presentazione del Rendiconto generale 2024 del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS.
25 giu 2025
L’Istituto ha rilasciato il nuovo questionario “INPS in rete”, che semplifica l’accesso ai servizi previdenziali e assistenziali per gli utenti.
24 giu 2025
Artigiani e commercianti: pubblicati i dati sui lavoratori autonomi iscritti alla Gestione speciale dell’INPS.
24 giu 2025
È disponibile online la nuova procedura che consente ai medici certificatori di modificare i dati sanitari del certificato medico introduttivo e generare il certificato medico integrativo.
24 giu 2025
Mercoledì 25 giugno, alle 11, l’inaugurazione della nuova filiale metropolitana INPS di Roma.
Qual è la tua necessità?
Questo strumento ti guida, in modo semplice e veloce, nella ricerca delle informazioni di tuo interesse. Seleziona il tuo profilo e scegli l’argomento per accedere alle prestazioni e ai servizi più idonei alle tue esigenze
Accedi a MyINPS
Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.
Contatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center Multicanale
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
Approfondisci- Vai a Contact Center803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.
Sedi INPS
Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.
Trova le sedi INPS vicine a teContatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.