Cos'è
L’INPS riconosce, previa pubblicazione di un bando di concorso a cadenza annuale, un contributo economico a titolo di rimborso di determinate tipologie di spesa riconducibili alla condizione di handicap grave del beneficiario.
A chi è rivolto
Possono accedere al beneficio i dipendenti e pensionati di Poste Italiane SpA e i dipendenti e pensionati ex IPOST iscritti al fondo di assistenza della Gestione ex IPOST, nonché i loro coniugi, uniti civilmente e figli conviventi o domiciliati presso strutture di cura e assistenza specializzate.
Come funziona
Quanto spetta
Il contributo è erogato nei limiti delle spese documentate e per un importo comunque non superiore a 10.000 euro.
Decadenza
Il bando di concorso individua modalità e termini inderogabili per l’invio della documentazione necessaria per accedere alla prestazione.
Domanda
Requisiti
La condizione di handicap grave del beneficiario è comprovata attraverso verbale attestante l’applicazione dell’art. 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104. Il rimborso delle spese è ammesso a condizione che le stesse non siano state oggetto di rimborso da parte del SSN, enti pubblici o privati, assicurazioni private personali o aziendali.
QUANDO FARE DOMANDA
Il bando di concorso individua i termini entro cui inoltrare online la domanda di partecipazione al concorso.
COME FARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato nei termini indicati dal bando di concorso.
La documentazione a supporto della domanda, specificamente indicata nel bando di concorso, deve essere inviata nei termini inderogabili di cui al bando stesso, tramite raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R al seguente indirizzo: Direzione centrale Sostegno alla non autosufficienza, Invalidità civile e altre prestazioni. Area prestazioni creditizie e sociali. Normativa e contenzioso. Team Assistenza e Mutualità. Viale Aldo Ballarin 42. 00142 - Roma.