Le Case di Riposo
Le case di riposo sono strutture residenziali che ospitano anziani auto sufficienti e i loro coniugi conviventi. Nelle case di riposo gli ospiti trovano un ambiente familiare dove soggiornare in un contesto tranquillo ma ben collegato ai centri urbani, con assistenza specializzata e sostegno all'invecchiamento attivo.
Dove siamo
Elenco strutture:
- Casa albergo di Monteporzio Catone (RM);
- Casa albergo "La Pineta" – Pescara;
- Casa di riposo per marittimi "G. Bettolo" di Camogli.
Servizi alberghieri
Agli ospiti vengono assicurati i seguenti servizi alberghieri:
- uso della camera assegnata, singola o doppia, completamente arredata e dotata di servizi privati;
- servizio di ristorazione con menù calibrati sulle esigenze degli ospiti;
- uso della biancheria da camera e da sala;so della biancheria da camera e da sala;
- servizio di lavanderia e stireria;
- utilizzo dei locali, degli spazi comuni e delle attrezzature destinate alle attività ricreative e culturali;
- utilizzo di locali comuni per servizi vari a diretto carico degli ospiti (barbiere, parrucchiere, giornalaio, ecc);
- utilizzo di locali comuni per servizi vari a diretto carico degli ospiti (barbiere, parrucchiere, giornalaio, ecc);
- vigilanza della struttura h 24;
- wi-fi e postazioni internet fisse con supporto all'uso;
- servizio di trasporto bus navetta verso centri urbani e paesi limitrofi.
Servizi di assistenza
Il servizio di presidio di assistenza sanitaria e infermieristica agli ospiti consente una serie di interventi volti a ridurre i rischi per la salute e a intervenire in caso di bisogno.
Sono infatti a disposizione:
- medico generico
- medico geriatra
- neurologo
- psicologo
- infermieri - presenti h 24
- assistente sociale
Il Presidio sanitario e infermieristico è garantito dalla presenza quotidiana di:
- attività riabilitative motorie e fisioterapiche della terza età con la presenza di un fisioterapista che garantisce fisioterapia manuale (rieducazione motoria individuale e di gruppo, pompage, esercizi terapeutici di mobilizzazione, di decoattazione e terapeutico propriocettivo), fisioterapia strumentale (con applicazione di tens, ionoforesi, elettrostimolazione, ultrasuoni, laser e pedana) e massoterapia distrettuale;
- attività sportive, culturali e ricreative: gli ospiti sono coinvolti in numerose attività organizzate con il fine di far trascorre al meglio la quotidianità e mantenersi attivi sia mentalmente che fisicamente. Durante l'arco dell'anno vengono organizzate gite di valore culturale e ricreativo con la presenza di un operatore socio sanitario e di una guida idonea alla tipologia dell'escursione.
Viene incoraggiata l'attività sportiva degli ospiti attraverso corsi durante tutto l'arco della settimana di:
- ginnastica posturale;
- musicoterapia;
- ginnastica per equilibrio.
È inoltre a disposizione una palestra con attrezzi con assistenza di istruttore.
Vengono organizzati eventi tematici durante le festività.
Si organizzano corsi e incontri settimanali dedicati ai giochi di società, corsi di teatro, corsi di ballo, nonché tutte le attività che favoriscono processi di socializzazione e integrazione.
Il servizio socio-assistenziale viene garantito da una équipe medico sanitaria e da operatori socio sanitari, a disposizione degli ospiti h 24.
Ammissione
L'ospitalità presso le Case di riposo è destinata ad anziani autosufficienti:
- iscritti a una delle gestioni pubbliche dell’INPS per la Casa albergo di Monteporzio Catone e per la Casa albergo "La Pineta" di Pescara;
- pensionati – categoria Previdenza Marittima o pensione AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria) liquidata con il computo di contribuzione per attività di navigazione – e loro familiari superstiti.
I criteri di ammissione tengono conto della condizione economica. I requisiti e le modalità di presentazione della domanda sono specificati negli appositi bandi.