Benvenuti in INPS
Benvenuto NOMECOGNOME
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE
Ultimo accesso: LASTACCESS
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE
Ultimo accesso: LASTACCESS
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Online la procedura per la domanda e tutte le informazioni per orientarti al meglio sulla nuova misura di inclusione sociale
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Online la procedura per la domanda e tutte le informazioni per orientarti al meglio sulla nuova misura di inclusione sociale
Elenco notizie

02 ott 2023
Il rapporto di lavoro domestico può essere facilmente gestito anche mediante l’app INPS Mobile, oltre che attraverso le funzioni presenti sul sito.

02 ott 2023
Un campione di circa 650 mila utenti sta ricevendo un questionario via e-mail per valutare le prestazioni e l’esperienza con l’Istituto.

28 set 2023
INPS ha trasmesso un sms a 17mila nuclei familiari che hanno percepito a settembre la settima mensilità di Reddito di Cittadinanza. Inoltre è stato pubblicato il messaggio sulle modalità di pagamento dell’indennità della nuova misura SFL.

21 set 2023
Dal 20 settembre 2023 la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania.

30 ago 2023
Come accedere alla nuova misura di inclusione sociale attiva dal 1° settembre 2023.

08 ago 2023
La video guida interattiva dedicata ai due nuovi strumenti: Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL) e l’Assegno di Inclusione (ADI).
02 ott 2023
"La rivoluzione della PA passa anche da INPS”, le parole del costituzionalista.
03 ott 2023
Le dichiarazioni di interesse dovranno essere inviate entro il 10 dicembre 2023.
03 ott 2023
I tassi in vigore dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023.
03 ott 2023
Disponibile la nuova procedura per presentare la domanda di assegno di integrazione salariale del Fondo di Integrazione Salariale (FIS).
02 ott 2023
La “Smart Task” è una piattaforma che gestisce l’automazione delle comunicazioni bidirezionali tra i datori di lavoro (o gli intermediari abilitati) e l’Istituto.
27 set 2023
Disponibili nuove funzionalità nella procedura per presentare la domanda di SFL.
04 ott 2023
La domanda va presentata entro il 30 novembre 2023: requisiti e beneficiari.
04 ott 2023
Chiarimenti sull’imponibilità contributiva e sulla valutabilità delle voci retributive previste ai fini dell’erogazione di TFS e TFR.
02 ott 2023
La sperimentazione della domanda online dell’Assegno sociale, iniziata nel 2003, arriva a Patronati e intermediari abilitati
29 set 2023
Saranno inviate, tramite PEC, le comunicazioni delle posizioni assicurative anomale ai datori di lavoro e agli intermediari.
29 set 2023
Aggiornato il servizio per presentare la domanda di disoccupazione DIS-COLL e NASpI.
28 set 2023
Le nuove regole sugli ammortizzatori sociali per il Fondo di solidarietà per il settore marittimo.
28 set 2023
Il report mensile su cassa integrazione e fondi di solidarietà.
28 set 2023
Il bando di concorso, con scadenza il 15 novembre 2023, assegna borse di studio per soggiorni scolastici all’estero.
28 set 2023
Il concorso offre borse di studio per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).
27 set 2023
La domanda può essere presentata dal 2 ottobre al 2 novembre 2023.
27 set 2023
Disponibile una nuova procedura per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica per mantenere l’indennità di accompagnamento.
27 set 2023
Scorrimento delle graduatorie e nuovi beneficiari per il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
25 set 2023
Le informazioni sull’incentivo al posticipo del pensionamento a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti per accedere alla pensione anticipata flessibile (Quota 103).
21 set 2023
Pubblicato l’avviso con gli adempimenti da parte dei beneficiari del contributo del bando Convitti per ospitalità residenziale e diurna.
20 set 2023
Il documento consente di verificare l’importo erogato ogni mese
20 set 2023
I dati mensili su assunzioni, variazioni contrattuali, cessazioni e lavoro occasionale.
20 set 2023
Adeguato l’importo dell’Assegno di integrazione salariale.
20 set 2023
È possibile inviare la domanda dal 21 settembre al 12 ottobre 2023.
20 set 2023
Chiarimenti sulla soppressione delle Commissioni mediche di verifica del Ministero dell'Economia e delle Finanze e sul trasferimento delle funzioni all’INPS.
19 set 2023
I dati relativi alle domande di Assegno unico universale presentate all’INPS e ai pagamenti.
19 set 2023
La Banca Centrale Europea ha portato a 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema.
Qual è la tua necessità?
- Come fare per acquisire la DSU precompilata per nuclei familiari che presentano la dichiarazione all'INPS?
- Come fare per avere informazioni sulla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per la richiesta dell'ISEE?
- Come fare per trasmettere i dati contributivi mensili dei lavoratori marittimi italiani imbarcati su navi straniere?
- Come fare per trasmettere i dati socio-economici per richiedere le prestazioni assistenziali dell'invalidità civile?
- Come fare per consultare le quote associative del FIMI e CAC in agricoltura per i comitati intersindacali provinciali?
- Come fare per consultare le informazioni sui cedolini pensionistici e sui trattamenti liquidati dall'INPS ogni mese?
- Come fare per consultare le Info Previdenziali e le domande di integrazione salariale per dipendenti privati non agricoli?
Accedi a MyINPS
Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.
Contatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
Approfondisci- Vai a Contact Center803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.
Sedi INPS
Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.
Trova le sedi INPS vicine a teContatti INPS
INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.
Contact Center
Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.
803 164
Da telefono fisso numero gratuito.
06 164 164
Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
INPS Risponde
Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.