Ti trovi in:

Domanda di pensione

L'elenco dei servizi per inviare e consultare le domande relative alla pensione

Seleziona il servizio in base alla tipologia di pensione (anzianità, ordinaria, anticipata), condizione del richiedente (invalidi, superstiti, stranieri) ed eventuali integrazioni aggiuntive come supplementi e sostegni.

img

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

APE Sociale - Anticipo pensionistico - Domanda

Invio della domanda per richiedere un anticipo pensionistico – Ape Sociale

APE Sociale - Anticipo pensionistico - Verifica Requisiti

Verifica dei requisiti personali per l’invio della domanda di anticipo pensionistico

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Benefici previdenziali per gli addetti a lavori usuranti

Domanda di accesso alla pensione anticipata con i requisiti agevolati per i lavoratori pubblici o privati che svolgono attività lavorative usuranti

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Nuovo

Incentivo al posticipo del pensionamento

Domanda di posticipo del pensionamento a favore di lavoratori dipendenti che intendano proseguire l’attività lavorativa

Pensione "Opzione donna"

Trattamento pensionistico erogato a domanda alle lavoratrici dipendenti e autonome che abbiano maturato i requisiti previsti dalla legge

Pensione "Opzione donna" (legge di bilancio 2023, legge di bilancio 2024 e legge di bilancio 2025)

Domanda di pensione anticipata per le lavoratrici dipendenti e autonome

Pensione Quota 100

Domanda di pensione per lavoratori dipendenti e autonomi con un’età minima di 62 anni e un’anzianità contributiva non inferiore a 38 anni

Pensione anticipata

Domanda di pensione anticipata per lavoratori che abbiano maturato requisiti contributivi utili prima dell’età minima per la pensione ordinaria

Pensione anticipata con 64 anni di età e 38 anni di contribuzione

Prestazione economica erogata ai lavoratori che maturano, entro il 31 dicembre 2022, un’età di 64 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni

Pensione anticipata flessibile (legge di bilancio 2023)

Domanda per ottenere la pensione anticipata flessibile spettante a lavoratori che abbiano maturato, nel 2023, 62 anni di età e 41 anni di contributi

Pensione anticipata flessibile (legge di bilancio 2024 e legge di bilancio 2025)

Domanda di pensione anticipata per i lavoratori dipendenti e autonomi con requisiti di età e contributivi maturati nel 2024 e 2025

Pensione per i lavoratori precoci - Certificazione

Certificazione rivolta a lavoratori cosiddetti precoci che vogliano far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età

Pensione per i lavoratori precoci - Domanda

Domanda per lavoratori cosiddetti precoci che vogliano far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Certificazione del servizio di leva

Verifica e convalida dei periodi di servizio di leva. Si accede tramite credenziali SPID rilasciate a Centri documentali o Direzioni marittime

Domanda di pensione in regime UE

Domanda di pensione per i periodi assicurativi maturati in regime UE, Stati SEE, Svizzera e Regno Unito per lavoratori privati e pubblici

Nuovo

Domanda di pensione in regime di convenzione bilaterale

Domanda di pensione internazionale per persone che hanno lavorato in Stati extra UE con cui l'Italia ha stipulato una Convenzione bilaterale

Estratto Conto Certificativo (ECOCERT ed ECOMAR)

Domanda che consente ai lavoratori di richiedere la pensione e prestazioni come l’assegno d'invalidità, l’assegno sociale e il ricalcolo pensione.

Fondo di previdenza degli Sportivi (Sportass)

Domanda di pensioni di: vecchiaia, anzianità, invalidità e superstiti per gli atleti, tecnici e ausiliari sportivi tesserati delle FSN

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Inserimenti e consultazione delle domande di pensione da parte di Banca d'Italia

Inserimento e consultazione delle domande di pensione da parte del personale della Banca d'Italia

Nuovo

Pensione di vecchiaia

Richiesta di una prestazione economica erogata in favore dei lavoratori in possesso di requisiti anagrafici e contributivi

Pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di vecchiaia unica per i lavoratori che hanno versato contributi in diverse casse, gestioni o fondi previdenziali

Pensioni per iscritte/i al Fondo casalinghe

Domanda di pensione di inabilità e vecchiaia per i cittadini iscritti al Fondo casalinghe che svolgono lavori di cura non retribuiti

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Pensione di anzianità in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di anzianità unica per tutti i lavoratori che hanno versato contributi in diverse casse, gestioni o fondi previdenziali

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Allegazione della documentazione sanitaria - invalidità civile

Invio della documentazione sanitaria per le domande di invalidità, aggravamento o revisione. Valutazione degli atti affidata a una Commissione medica

Assegno ordinario di invalidità per persone con capacità lavorativa ridotta

Domanda di assegno ordinario di invalidità per lavoratori dipendenti, autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata

Assegno ordinario di invalidità: richiesta di conferma

Richiesta di conferma dell’assegno ordinario di invalidità per lavoratori dipendenti, autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata

Fondo di previdenza degli Sportivi (Sportass)

Domanda di pensioni di: vecchiaia, anzianità, invalidità e superstiti per gli atleti, tecnici e ausiliari sportivi tesserati delle FSN

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici (art. 2, comma 12, legge 335/95)

Domanda di pensione di inabilità per lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, impossibilitati a svolgere qualsiasi attività lavorativa

Pensione di inabilità

Domanda di pensione per tutti i lavoratori ai quali è stata accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa

Pensione di inabilità in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di inabilità per lavoratori dipendenti, autonomi, lavoratori iscritti alla Gestione Separata o liberi professionisti, impossibilitati a svolgere attività lavorative

Pensione di privilegio

Domanda di pensione erogata a categorie specifiche di dipendenti pubblici in seguito a infermità o lesioni contratte per causa di servizio

Pensioni per iscritte/i al Fondo casalinghe

Domanda di pensione di inabilità e vecchiaia per i cittadini iscritti al Fondo casalinghe che svolgono lavori di cura non retribuiti

Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici

Domanda di accertamento sanitario e medico-legale per dipendenti del settore pubblico

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Verifica giudizio medico legale - Invalidità civile (PA ed enti privati)

Guida per l’utilizzo dell’applicazione Sistema di Verifiche Giudizio di Invalidità Civile utile a validare il verbale presentato dal cittadino

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Dichiarazione annuale dei figli maggiorenni studenti titolari di pensione ai superstiti

Domanda per l’ottenimento di parte della pensione di reversibilità o della pensione indiretta per figli maggiorenni di pensionati o assicurati defunti

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Liquidazione agli eredi di ratei di invalidità civile maturati e non riscossi

Domanda di liquidazione dei ratei maturati e non riscossi dal pensionato, da parte degli eredi, per la cessazione della pensione di invalidità

Liquidazione di quote di pensione agli eredi

Domanda di liquidazione dei ratei maturati e non riscossi dal pensionato, da parte degli eredi, per la cessazione della pensione

Pensione ai superstiti in totalizzazione

Domanda di pensione indiretta, in un'unica soluzione, o diretta reversibile erogata a favore dei familiari superstiti del pensionato

Pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità

Domanda di pensione indiretta e di reversibilità erogata a favore dei familiari superstiti in seguito alla morte del pensionato o assicurato

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Nuovo

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Nuovo

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Trattamenti pensionistici ai lavoratori stranieri rimpatriati

Domande di pensione di vecchiaia o pensione ai superstiti per i lavoratori stranieri che hanno versato i contributi in Italia e che sono rimpatriati nel loro Paese d'origine

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Il certificato di pensione (modello ObisM)

Certificato di pensione in cui sono riportati dati anagrafici del pensionato, sede INPS competente, categoria, numero certificato ed eventuale tutor

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Supplemento di pensione per pensionati che continuano a contribuire

Domanda di supplemento per tutti i pensionati che continuano a versare i contributi per periodi successivi alla decorrenza della pensione

Aree tematiche

L'elenco delle Aree tematiche che raccolgono al loro interno più servizi su uno specifico argomento.

AGENDA2 - Pagamenti e rendicontazione pensioni

Consultazione dei flussi di pagamento delle rate pensionistiche, delle anagrafiche dei beneficiari e della rendicontazione pagamenti

APE Sociale - Anticipo pensionistico - Domanda

Invio della domanda per richiedere un anticipo pensionistico – Ape Sociale

APE Sociale - Anticipo pensionistico - Verifica Requisiti

Verifica dei requisiti personali per l’invio della domanda di anticipo pensionistico

APE Volontario - Anticipo finanziario a garanzia pensionistica

Prestito commisurato e garantito dalla pensione di vecchiaia, erogato dalla banca in quote mensili per 12 mensilità

Accertamento dell'esistenza in vita: cos'è e come funziona

Controllo finalizzato alla correttezza dei pagamenti pensionistici per gli utenti che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale

Accesso ai servizi "l'INPS e i Comuni"

Condivisione di informazioni e servizi tra i Comuni e l'INPS

Accesso ai servizi Gestione Dipendenti Pubblici per i patronati

Consultazione dei servizi per amministrazioni, enti e aziende iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici

Allegazione della documentazione sanitaria - invalidità civile

Invio della documentazione sanitaria per le domande di invalidità, aggravamento o revisione. Valutazione degli atti affidata a una Commissione medica

Assegno ordinario di invalidità per persone con capacità lavorativa ridotta

Domanda di assegno ordinario di invalidità per lavoratori dipendenti, autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata

Assegno ordinario di invalidità: richiesta di conferma

Richiesta di conferma dell’assegno ordinario di invalidità per lavoratori dipendenti, autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata

Benefici previdenziali per gli addetti a lavori usuranti

Domanda di accesso alla pensione anticipata con i requisiti agevolati per i lavoratori pubblici o privati che svolgono attività lavorative usuranti

Cambiare le coordinate di accredito della pensione

Modifica delle coordinate bancarie per l'accredito della pensione

Campagna RED - Stampa matricola

Stampa del duplicato della matricola per la dichiarazione reddituale per pensionati e invalidi

Cassetta postale online

Visualizzazione di tutta la corrispondenza automatizzata inviata dall’INPS dal 2006 ad oggi

Cassetto previdenziale (Datori di lavoro domestico)

Gestione dei dati del rapporto di lavoro domestico e le relative comunicazioni

Cassetto previdenziale artigiani e commercianti

Consultazione dell'estratto conto e riepilogo della situazione creditoria e debitoria

Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi

Consultazione e verifica della posizione aziendale e gestione delle comunicazioni con l’INPS

Cassetto previdenziale per committenti della Gestione Separata

Consultazione delle operazioni del cassetto previdenziale, gestione delle attività di delega e comunicazioni

Cassetto previdenziale per liberi professionisti

Consultazione dei propri dati, presentazione di istanze e gestione delle comunicazioni con l’INPS

Cedolino della pensione

Il servizio permette di consultare il cedolino della pensione, verificare l'importo dei trattamenti erogati mensilmente da INPS, conoscere le ragioni di eventuali variazioni e accedere a servizi quali la certificazione e la variazione di dati

Certificazione del servizio di leva

Verifica e convalida dei periodi di servizio di leva. Si accede tramite credenziali SPID rilasciate a Centri documentali o Direzioni marittime

Come acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE attraverso il Portale unico ISEE

Acquisizione della Dichiarazione Sostitutiva Unica precompilata per nuclei familiari che presentano la dichiarazione all'INPS per la richiesta dell’ISEE

Consulente RED

Servizio per la consultazione dei redditi rilevanti dichiarati, utilizzati dall’Istituto per verificare il diritto e la misura delle prestazioni collegate al reddito erogate in via anticipata provvisoriamente

Consulente digitale delle pensioni

Verifica del diritto a prestazioni integrative per aumentare l'importo della pensione

Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale

Elenco dei versamenti da lavoro, figurativi, volontari e da riscatto, suddivisi in base alla gestione pensionistica di appartenenza

Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale per dipendenti pubblici

Verifica della posizione assicurativa e valutazioni previdenziali per dipendenti pubblici

Consultazione casellario dei lavoratori attivi

Consultazione dell’anagrafe generale delle posizioni previdenziali di tutte le categorie di lavoratori

Consultazione dell’Estratto conto integrato

Consultazione delle posizioni previdenziali dei lavoratori iscritti alle Casse Previdenziali Privatizzate

Dichiarazione annuale dei figli maggiorenni studenti titolari di pensione ai superstiti

Domanda per l’ottenimento di parte della pensione di reversibilità o della pensione indiretta per figli maggiorenni di pensionati o assicurati defunti

Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci

Invio delle richieste per la domanda di Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci

Domanda di pensione in regime UE

Domanda di pensione per i periodi assicurativi maturati in regime UE, Stati SEE, Svizzera e Regno Unito per lavoratori privati e pubblici

Domanda di pensione in regime di convenzione bilaterale

Domanda di pensione internazionale per persone che hanno lavorato in Stati extra UE con cui l'Italia ha stipulato una Convenzione bilaterale

Estratto Conto Certificativo (ECOCERT ed ECOMAR)

Domanda che consente ai lavoratori di richiedere la pensione e prestazioni come l’assegno d'invalidità, l’assegno sociale e il ricalcolo pensione.

Fondo di previdenza degli Sportivi (Sportass)

Domanda di pensioni di: vecchiaia, anzianità, invalidità e superstiti per gli atleti, tecnici e ausiliari sportivi tesserati delle FSN

Gestione Dipendenti Pubblici: i servizi per lavoratori e pensionati

Visualizzazione dei servizi per i lavoratori e pensionati iscritti alla Gestione dipendenti pubblici

Il Casellario delle pensioni

Richiesta informazioni relative alla raccolta, alla conservazione e alla gestione dei dati e degli elementi relativi ai trattamenti pensionistici

Il PIN online

Domanda di PIN per accedere ai servizi INPS per cittadini residenti all'estero senza documenti di riconoscimento italiani

Il certificato di pensione (modello ObisM)

Certificato di pensione in cui sono riportati dati anagrafici del pensionato, sede INPS competente, categoria, numero certificato ed eventuale tutor

Incentivo al posticipo del pensionamento

Domanda di posticipo del pensionamento a favore di lavoratori dipendenti che intendano proseguire l’attività lavorativa

Inserimenti e consultazione delle domande di pensione da parte di Banca d'Italia

Inserimento e consultazione delle domande di pensione da parte del personale della Banca d'Italia

La dichiarazione della situazione reddituale (RED)

Dichiarazione dei redditi dedicata ai pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito

La mia pensione futura: simulazione della propria pensione

Simulazione della pensione al termine dell'attività lavorativa basata su età, storia lavorativa e retribuzione/reddito

Liquidazione agli eredi di ratei di invalidità civile maturati e non riscossi

Domanda di liquidazione dei ratei maturati e non riscossi dal pensionato, da parte degli eredi, per la cessazione della pensione di invalidità

Liquidazione di quote di pensione agli eredi

Domanda di liquidazione dei ratei maturati e non riscossi dal pensionato, da parte degli eredi, per la cessazione della pensione

Pensami – Simulatore scenari pensionistici

Verifica del percorso personale per il raggiungimento della pensione e simulazione dei possibili scenari pensionistici

Pensione "Opzione donna"

Trattamento pensionistico erogato a domanda alle lavoratrici dipendenti e autonome che abbiano maturato i requisiti previsti dalla legge

Pensione "Opzione donna" (legge di bilancio 2023, legge di bilancio 2024 e legge di bilancio 2025)

Domanda di pensione anticipata per le lavoratrici dipendenti e autonome

Pensione Quota 100

Domanda di pensione per lavoratori dipendenti e autonomi con un’età minima di 62 anni e un’anzianità contributiva non inferiore a 38 anni

Pensione ai superstiti in totalizzazione

Domanda di pensione indiretta, in un'unica soluzione, o diretta reversibile erogata a favore dei familiari superstiti del pensionato

Pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità

Domanda di pensione indiretta e di reversibilità erogata a favore dei familiari superstiti in seguito alla morte del pensionato o assicurato

Pensione anticipata

Domanda di pensione anticipata per lavoratori che abbiano maturato requisiti contributivi utili prima dell’età minima per la pensione ordinaria

Pensione anticipata con 64 anni di età e 38 anni di contribuzione

Prestazione economica erogata ai lavoratori che maturano, entro il 31 dicembre 2022, un’età di 64 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni

Pensione anticipata flessibile (legge di bilancio 2023)

Domanda per ottenere la pensione anticipata flessibile spettante a lavoratori che abbiano maturato, nel 2023, 62 anni di età e 41 anni di contributi

Pensione anticipata flessibile (legge di bilancio 2024 e legge di bilancio 2025)

Domanda di pensione anticipata per i lavoratori dipendenti e autonomi con requisiti di età e contributivi maturati nel 2024 e 2025

Pensione di anzianità in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di anzianità unica per tutti i lavoratori che hanno versato contributi in diverse casse, gestioni o fondi previdenziali

Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici (art. 2, comma 12, legge 335/95)

Domanda di pensione di inabilità per lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, impossibilitati a svolgere qualsiasi attività lavorativa

Pensione di inabilità

Domanda di pensione per tutti i lavoratori ai quali è stata accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa

Pensione di inabilità in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di inabilità per lavoratori dipendenti, autonomi, lavoratori iscritti alla Gestione Separata o liberi professionisti, impossibilitati a svolgere attività lavorative

Pensione di privilegio

Domanda di pensione erogata a categorie specifiche di dipendenti pubblici in seguito a infermità o lesioni contratte per causa di servizio

Pensione di vecchiaia

Richiesta di una prestazione economica erogata in favore dei lavoratori in possesso di requisiti anagrafici e contributivi

Pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione

Domanda di pensione di vecchiaia unica per i lavoratori che hanno versato contributi in diverse casse, gestioni o fondi previdenziali

Pensione per i lavoratori precoci - Certificazione

Certificazione rivolta a lavoratori cosiddetti precoci che vogliano far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età

Pensione per i lavoratori precoci - Domanda

Domanda per lavoratori cosiddetti precoci che vogliano far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età

Pensioni per iscritte/i al Fondo casalinghe

Domanda di pensione di inabilità e vecchiaia per i cittadini iscritti al Fondo casalinghe che svolgono lavori di cura non retribuiti

Portale CAF

Visualizzazione e gestione dei servizi per i CAF

Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici

Domanda di accertamento sanitario e medico-legale per dipendenti del settore pubblico

Richiesta per il pagamento delle rate pensione non pagate

Il servizio permette di inoltrare richiesta per ottenere il pagamento della pensione non andato a buon fine o annullato dalla banca.

Ricorso amministrativo pensionistico

Istanza rivolta alla tutela di una situazione giuridica che si suppone lesa da un atto dell’Inps e che può essere diretto all’annullamento dell’atto

Ricostituzione della pensione

Domanda di rideterminazione della pensione per effetto di riconoscimento di contribuzione versata o maturata prima della decorrenza della stessa

Servizi in convenzione per campagne RED e Invalidità Civile

L’area è rivolta agli autorizzati all'assistenza fiscale che hanno sottoscritto la convenzione per affidamento e disciplina della raccolta modelli Red

Servizi in convenzione per le Pubbliche Amministrazioni

Servizi in convenzione per le Pubbliche Amministrazioni

Servizi per i Consolati

Consultazione archivio pensioni, variazione anagrafiche e coordinate bancarie, Red Est e link al portale Citibank

Servizi per i lavoratori dello spettacolo

Informazioni relative a servizi dedicati ad artisti, musicisti, scrittori e lavoratori dello spettacolo

Sistema Soggetti Giuridici (SSG) per rapporti con Pensioni

Ambiente dove è possibile lo scambio di dati e informazioni tra i soggetti giuridici e l’Inps nello svolgimento di attività legate alle pensioni

Sportelli di sede: informazioni sugli orari di apertura e servizio di appuntamenti

Consultazione degli orari di apertura e servizio di contatto e prenotazione appuntamenti allo sportello

Stato di una pratica o di una domanda

Verifica dello stato di lavorazione di domande e istanze presentate dagli utenti all’INPS

Supplemento di pensione per pensionati che continuano a contribuire

Domanda di supplemento per tutti i pensionati che continuano a versare i contributi per periodi successivi alla decorrenza della pensione

Trasmissione online dei certificati di accertamento del decesso

Il servizio permette di accedere a informazioni di carattere generale sulle prestazioni sociali e alle funzionalità per la gestione delle domande

Trattamenti pensionistici ai lavoratori stranieri rimpatriati

Domande di pensione di vecchiaia o pensione ai superstiti per i lavoratori stranieri che hanno versato i contributi in Italia e che sono rimpatriati nel loro Paese d'origine

VARCO LAV (richiesta di VARiazione COntributiva LAVoratori) - fase sperimentale

Servizio attraverso il quale il lavoratore assicurato INPS fa rilevare inesattezze contenute nell’Estratto conto unificato

Verifica giudizio medico legale - Invalidità civile (PA ed enti privati)

Guida per l’utilizzo dell’applicazione Sistema di Verifiche Giudizio di Invalidità Civile utile a validare il verbale presentato dal cittadino

Visualizzazione indebiti

Visualizzazione di indebiti accertati a proprio carico e attivazione di un piano di recupero rateale con rimessa in denaro